Vai direttamente ai contenuti

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Proteine e Reni: Mito o Realtà? La Verità Scientifica per Chi Si Allena

Protein and the Kidneys

Ti è mai capitato che qualcuno ti dicesse che mangi troppe proteine?

Magari ti hanno avvertito che i tuoi reni “esploderanno” per colpa di tutta quella carne, pollo e whey.
Questo è uno dei miti più diffusi in ambito fitness, soprattutto tra chi non ha mai aperto uno studio scientifico.

Healthy foods

Quando insegno fisiologia dell’esercizio, sfido sempre i miei studenti a trovare uno studio peer-reviewed che dimostri danni renali dovuti a un eccesso di proteine… in persone sane.
Sai cosa trovano? Nulla. Zero. Niente di niente. Perché semplicemente questi dati non esistono.

Da dove nasce il mito?

Proteins foods

Il fraintendimento deriva dal fatto che un consumo elevato di proteine aumenta il carico di lavoro dei reni.
Marker come la creatinina (attenzione: non è la creatina) e il tasso di filtrazione glomerulare (GFR) possono salire.
Questo però indica solo che i reni stanno lavorando di più, non che siano danneggiati.

Proteine e reni: cosa dice la scienza

high protein diets

Ecco due citazioni chiave:

Stuart Phillips (2014) sottolinea che “non ci sono evidenze che colleghino una dieta ricca di proteine a malattie renali negli individui sani”. Allo stesso modo, Tipton (2011) afferma che “in individui sani ci sono poche prove che un’elevata assunzione proteica sia pericolosa, nonostante il consumo prolungato possa essere associato a potenziali rischi”. Entrambe le posizioni indicano quindi che, in assenza di patologie preesistenti, un’alimentazione ad alto contenuto proteico non appare dannosa nel breve termine, pur richiedendo attenzione nel lungo periodo.

Perché una dieta ricca di proteine può essere vantaggiosa

high protein diet

Una dieta ad alto contenuto proteico può supportare:

  • Maggiore sintesi muscolare
  • Recupero più rapido
  • Migliore composizione corporea

Se accompagnata da integratori mirati, può diventare ancora più efficace.

1. Ashwagandha + Ginseng + Ginkgo Biloba

Mix vegetale ideale per chi si allena duramente e vuole sostenere energia, concentrazione e ormoni.

  • Ashwagandha: riduce il cortisolo, aiuta il recupero, sostiene il testosterone.
  • Ginseng: aumenta vitalità fisica e mentale.
  • Ginkgo Biloba: migliora la circolazione cerebrale e la concentrazione.

E se sei un bodybuilder?

Gli atleti e bodybuilder, con diete iperproteiche e allenamenti pesanti, sollecitano maggiormente articolazioni e tessuti. Qui entrano in gioco integratori funzionali come:

2. Joint Complex – Glucosamina + Condroitina + MSM

  • Protegge le articolazioni
  • Favorisce la rigenerazione della cartilagine
  • Riduce infiammazione e dolori post-allenamento

3. Creatina Monoidrato

  • Migliora forza e resistenza
  • Supporta la crescita muscolare
  • È sicura per i reni (non va confusa con la creatinina)

4. ZMB6 – Zinco + Magnesio + Vitamina B6

  • Zinco: supporta testosterone e sistema immunitario
  • Magnesio: riduce crampi e migliora il rilassamento muscolare
  • Vitamina B6: ottimizza il metabolismo proteico

Conclusione

La paura delle proteine è scientificamente infondata negli individui sani.
Se segui una dieta ricca di proteine, allenati regolarmente e affianca un’integrazione intelligente per massimizzare i benefici:

  • Riduci lo stress: Ashwagandha + Ginseng + Ginkgo Biloba
  • Aumenta la forza: Creatina Monoidrato
  • Proteggi le articolazioni: Joint Complex
  • Migliora il recupero: ZMB6

💡 Consiglio finale: preoccupati meno della quantità di proteine… e più di quanto ti stai prendendo cura del tuo corpo nel suo insieme.

Torna al blog