Ignorer et passer au contenu

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Mangiare Prima di Dormire: Errore o Strategia Vincente? La Verità sugli Spuntini Serali

Mangiare Prima di Dormire: Errore o Strategia Vincente? La Verità sugli Spuntini Serali

Un vecchio detto recita:

“Fai colazione come un re, pranzo come un principe e cena come un povero.”

Il messaggio è chiaro: iniziare la giornata con un pasto abbondante, ridurre a pranzo e limitare la cena.
Ma la realtà è più complessa. Molte strategie alimentari di successo – come il digiuno intermittente – prevedono di interrompere i pasti diverse ore prima di dormire. Alcuni arrivano persino a saltare la cena.

Eppure, la scienza ci dice che la questione non è così semplice.

Il problema del “late eating”

The Problem with Late Eating

Gli studi sul consumo di cibo a tarda sera mostrano che:

  • Cenare tardi o fare spuntini abbondanti prima di dormire può aumentare l’accumulo di grasso.
  • Anche senza un surplus calorico, può ridurre la capacità dell’organismo di metabolizzare i lipidi.
  • Spesso provoca aumento di insulina, glucosio a digiuno e trigliceridi.

Questi effetti peggiorano il profilo metabolico e alterano gli ormoni che regolano l’appetito.

Conta anche cosa mangi

What You Eat Also Matters

Molti studi sul “late eating” hanno analizzato cibi poveri di nutrienti, ricchi di zuccheri e grassi saturi.
Ma cosa succede se lo spuntino serale è proteico?

Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition ha analizzato donne che si allenavano con i pesi.

  • Fase 1: frullato di caseina assunto di giorno.
  • Fase 2: stesso frullato assunto 30 minuti prima di dormire.

Risultato: nessuna riduzione della lipolisi notturna e nessun aumento di grasso addominale.

Un altro studio sugli uomini ha rilevato che 28 g di caseina prima di dormire hanno portato a +1,8 kg di massa muscolare in 12 settimane.

Come applicarlo nella pratica

How to Apply This in Practice

Se vuoi beneficiare di uno spuntino proteico serale, punta a un integratore ricco di caseina micellare (rilascio lento), ideale per il recupero muscolare notturno.

Idee pratiche:

  • Protein Pudding: caseina + poca acqua o latte di mandorla, raffreddata in freezer per una crema densa.
  • Protein Yogurt: yogurt greco + proteine in polvere, con frutta secca o cioccolato fondente.

Integratori utili per ottimizzare metabolismo e recupero

Oltre alla caseina, questi integratori possono migliorare energia, performance e salute generale:

1. Ashwagandha + Ginseng + Ginkgo Biloba

  • Ashwagandha: riduce stress e migliora benessere psicofisico.
  • Ginseng: aumenta energia e resistenza.
  • Ginkgo Biloba: favorisce circolazione e concentrazione.

2. Creatina Monoidrato

  • Aumenta forza, resistenza e capacità di recupero.
  • Indispensabile per sport di potenza o alta intensità.

3. Joint Complex (Glucosamina + Condroitina + MSM)

  • Supporta salute articolare.
  • Favorisce rigenerazione della cartilagine e riduce infiammazione.

4. ZMB6 (Zinco + Magnesio + Vitamina B6)

  • Migliora il recupero notturno.
  • Supporta produzione ormonale e qualità del sonno.

Conclusione

Mangiare la sera non è necessariamente un errore.
Se scegli alimenti di qualità e bilanciati nei macronutrienti, puoi favorire il recupero muscolare senza compromettere il metabolismo dei grassi.

Un apporto proteico mirato, come la caseina micellare, è una strategia intelligente.
Abbinala a un’integrazione mirata – Ashwagandha + Ginseng + Ginkgo Biloba, Creatina, Joint Complex e ZMB6 – per massimizzare energia, performance e salute articolare.

💡 Più che “cenare da povero”, la chiave è cenare in modo intelligente per dare al corpo ciò di cui ha bisogno per rigenerarsi durante la notte.

Retour au blog