Skip to content

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Stretch quotidiani da fare in ufficio: come muoversi anche alla scrivania

Stretch quotidiani da fare in ufficio: come muoversi anche alla scrivania

Lavorare per ore davanti a un computer può causare tensioni muscolari, rigidità e dolori diffusi, ma bastano pochi minuti al giorno per migliorare il benessere del corpo. In questo articolo scoprirai una serie di stretching semplici ed efficaci che puoi fare direttamente alla scrivania per ridurre lo stress fisico, migliorare la postura e mantenere il corpo più attivo anche durante le giornate più impegnative.

Perché lo stretching in ufficio è importante

Perché lo stretching in ufficio è importante

I disturbi muscoloscheletrici non riguardano solo chi svolge lavori fisici o manuali: anche chi passa molte ore seduto è a rischio. Movimenti ripetitivi, postura scorretta e immobilità prolungata sono tra le principali cause di dolori a collo, spalle e schiena. Studi recenti mostrano che oltre l’80% dei lavoratori trascorre la giornata seduto, e questa abitudine, nel tempo, può contribuire a problemi come:

  • dolore cervicale e alle spalle

  • lombalgia

  • tunnel carpale

  • aumento di peso

  • stress e affaticamento

La buona notizia è che muoversi è un’abitudine che si può costruire facilmente. Imposta un promemoria ogni ora per alzarti, camminare o fare qualche esercizio. Anche solo pochi minuti di stretching possono migliorare la circolazione e ridurre la tensione muscolare.

Stretching per braccia e parte superiore del corpo

Stretching per braccia e parte superiore del corpo
  1. Stretch del tricipite
    Alza un braccio e piegalo dietro la testa toccando la scapola opposta. Con l’altra mano tira delicatamente il gomito verso la testa. Mantieni 10–30 secondi e cambia lato.
  2. Allungamento laterale
    Porta le braccia sopra la testa ed estendile verso un lato, mantenendo il busto dritto. Tieni la posizione 10–30 secondi e ripeti dall’altro lato.
  3. Allungamento completo delle braccia
    Intreccia le dita sopra la testa con i palmi rivolti verso l’alto. Spingi le braccia verso l’alto, mantenendo la schiena dritta. Resta in posizione 10–30 secondi.

Stretching per il torace e la parte centrale del corpo

  1. Stretch del petto (pettorali)
    Intreccia le mani dietro la schiena, spingi il petto in avanti e solleva leggermente il mento. Mantieni 10–30 secondi.
  2. Allungamento in avanti (rhomboid stretch)
    Intreccia le mani davanti a te, abbassa la testa e spingi le braccia in avanti. Mantieni la posizione 10–30 secondi.
  3. Rotazione del busto (torso twist)
    Seduto, tieni i piedi ben piantati a terra e ruota il busto verso un lato, appoggiando la mano sullo schienale della sedia. Resta 10–30 secondi, poi cambia lato.

Stretching per gambe e ginocchia

Stretching per gambe e ginocchia
  1. Flessione di anche e ginocchia
    Abbraccia un ginocchio e portalo verso il petto mantenendo la schiena dritta. Tieni 10–30 secondi e alterna con l’altra gamba.
  2. Stretch dei femorali
    Da seduto, distendi una gamba in avanti e appoggia il tallone su una sedia. Piegati leggermente in avanti dai fianchi e mantieni 10–30 secondi. Ripeti con l’altra gamba. Attenzione: non allungare entrambe le gambe contemporaneamente per evitare tensioni alla schiena.

Stretching per collo e spalle

  1. Scrollate di spalle
    Solleva entrambe le spalle verso le orecchie, poi rilassale verso il basso. Ripeti 10 volte in ogni direzione.
  2. Stretch del collo
    Inclina la testa in avanti e ruotala lentamente verso un lato, mantenendo per 10 secondi. Ripeti dall’altro lato. Solleva il mento e ritorna alla posizione iniziale. Esegui tre rotazioni complete per lato.
  3. Stretch del trapezio
    Inclina delicatamente la testa verso una spalla finché senti una leggera tensione. Mantieni 10–15 secondi e cambia lato.

3 posizioni di yoga per il “tech neck”

3 posizioni di yoga per il

Se trascorri molto tempo davanti allo schermo, prova queste semplici posizioni yoga:

  • Gatto-Mucca (Cat-Cow): alterna la flessione e l’estensione della schiena per sciogliere la colonna vertebrale.

  • Mezza torsione da seduto: migliora la mobilità della schiena e riduce la rigidità cervicale.

  • Piegamento in avanti da seduto: rilassa i muscoli del collo e delle spalle.

Studi recenti mostrano che lo stretching in ufficio può migliorare la postura, la flessibilità e ridurre il dolore muscolare fino al 70%. Inoltre, pause regolari e brevi esercizi non riducono la produttività, ma anzi la migliorano, riducendo lo stress mentale.

Altri modi per muoverti durante la giornata

Non serve una palestra per restare attivi al lavoro. Ecco alcune idee pratiche:

  • Stai in piedi mentre parli al telefono o durante le riunioni brevi.

  • Usa una scrivania regolabile per alternare la posizione seduta e in piedi.

  • Cammina durante le pause o mentre aspetti una chiamata.

  • Alzati almeno una volta ogni ora e muoviti per qualche minuto.

Puoi anche usare app come StretchClock o impostare un timer per ricordarti di muoverti. Alcune app offrono mini video con esercizi “no sweat”, perfetti per chi non può lasciare la scrivania.

Integratori per il benessere quotidiano

Integratori per il benessere quotidiano

Oltre allo stretching, alcuni integratori possono supportare il corpo durante le lunghe giornate di lavoro e migliorare concentrazione, energia e salute articolare.

1. Ashwagandha + Ginseng + Ginko Biloba

Una combinazione naturale per sostenere l’energia mentale e ridurre lo stress.

  • Ashwagandha aiuta a gestire la tensione e migliorare la qualità del sonno.

  • Ginseng favorisce la concentrazione e la resistenza fisica.

  • Ginkgo Biloba supporta la memoria e la circolazione cerebrale.
    Ideale per chi trascorre molte ore al computer o necessita di un supporto naturale contro la stanchezza mentale.

2. Creatine Monohydrate

Ottima per chi pratica attività fisica o vuole migliorare la resistenza muscolare. Aiuta a mantenere la forza durante l’allenamento e può sostenere il recupero energetico dopo lunghe giornate di lavoro sedentario seguite da esercizi serali.

3. Joint Complex – Glucosamine + Chondroitin + MSM

 Una formula mirata per la salute delle articolazioni.

  • Glucosamina e Condroitina favoriscono la lubrificazione articolare.

  • MSM contribuisce alla riduzione delle infiammazioni e migliora la flessibilità.
    Perfetto per chi soffre di dolori a schiena, spalle o ginocchia dovuti alla postura sedentaria.

4. ZMB6 – Zinc + Magnesium + B6

 Un mix essenziale per il recupero e il rilassamento muscolare.

  • Zinco sostiene il sistema immunitario e la produzione ormonale.

  • Magnesio riduce i crampi e lo stress muscolare.

Vitamina B6 favorisce il metabolismo energetico e il sonno ristoratore.
Ideale da assumere la sera per un recupero ottimale.

Conclusione: piccoli movimenti, grandi benefici

Lo stretching quotidiano in ufficio non richiede molto tempo, ma può fare una grande differenza per il tuo benessere fisico e mentale. Ricorda di respirare durante ogni movimento, non forzare mai lo stretching e di ascoltare il tuo corpo. Con costanza, noterai miglioramenti nella postura, meno dolori e più energia.

In sintesi: alzati spesso, muoviti regolarmente e prenditi cura del tuo corpo anche durante le ore di lavoro. Unisci movimento, pausa attiva e il giusto supporto nutrizionale per una giornata davvero equilibrata.

Back to blog