Skip to content

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

I 20 Migliori Snack per Chi Ha il Diabete

I 20 Migliori Snack per Chi Ha il Diabete

Scegliere lo spuntino giusto è fondamentale per chi convive con il diabete. Uno snack ben bilanciato può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, controllare la fame e fornire energia durante la giornata. In questo articolo scoprirai 20 idee di snack salutari, semplici da preparare e gustosi, ideali per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia senza rinunciare al piacere del cibo.

1. Uova sode

Uova sode

Un uovo sodo grande contiene circa 6 g di proteine e meno di 1 g di carboidrati. Le proteine aiutano a prevenire i picchi glicemici e favoriscono il senso di sazietà, riducendo così l’apporto calorico complessivo.

2. Yogurt greco con frutti di bosco

Yogurt greco con frutti di bosco

I frutti di bosco, come mirtilli o lamponi, sono ricchi di fibre e antiossidanti. Abbinati allo yogurt greco naturale (meglio se senza zuccheri aggiunti), costituiscono uno snack cremoso e ricco di probiotici che favoriscono la salute intestinale e migliorano il metabolismo del glucosio.

3. Una manciata di mandorle

Una manciata di mandorle

Le mandorle forniscono grassi buoni, fibre e magnesio, minerale essenziale per la gestione della glicemia. Una porzione di 28 g apporta meno di 6 g di carboidrati e favorisce la salute del cuore.

4. Verdure crude con hummus

Carote, sedano o peperoni abbinati all’hummus offrono fibre e una moderata quantità di grassi buoni. Questo snack contribuisce a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e favorisce la sazietà.

5. Avocado

Avocado

Ricco di fibre e grassi monoinsaturi, l’avocado può contribuire a ridurre la glicemia e migliorare il profilo lipidico. Perfetto da gustare a fette o come guacamole su una fetta di pane integrale.

6. Mela con burro di arachidi

Mela con burro di arachidi

La combinazione tra la fibra della mela e le proteine del burro di arachidi rallenta l’assorbimento degli zuccheri, offrendo un’ottima alternativa ai dolci tradizionali.

7. Bastoncini di carne secca

Ricchi di proteine e poveri di carboidrati, i beef sticks possono essere una scelta pratica. Attenzione però al contenuto di sale: scegli sempre versioni a basso contenuto di sodio.

8. Ceci tostati

Ceci tostati

I ceci sono un’ottima fonte di fibre e proteine vegetali. Tostarli con un filo d’olio d’oliva e spezie li rende croccanti e perfetti come snack spezzafame.

9. Involtini di tacchino

Avvolgi una fetta di tacchino intorno a bastoncini di cetriolo o peperone con un velo di formaggio cremoso light. Questo spuntino è povero di carboidrati e altamente proteico.

10. Fiocchi di latte

Mezza tazza di fiocchi di latte fornisce circa 13 g di proteine e pochissimi carboidrati. Ottimo come base per aggiungere frutti di bosco o semi di chia.

11. Formaggio con cracker integrali

Abbina una porzione di formaggio a cracker 100% integrali per un mix equilibrato di carboidrati complessi, proteine e fibre. Evita quelli con farine raffinate o zuccheri aggiunti.

12. Insalata di tonno

Insalata di tonno

Il tonno in scatola, ricco di proteine e acidi grassi omega-3, aiuta a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute cardiovascolare. Puoi prepararlo con yogurt greco o fiocchi di latte per una versione più leggera.

13. Popcorn al naturale

Tre tazze di popcorn senza grassi aggiunti contengono circa 90 calorie e 3 g di fibre. È uno snack leggero, ma ricordati di non esagerare con il sale o il burro.

14. Budino ai semi di chia

Budino ai semi di chia

I semi di chia, ricchi di fibre e omega-3, aiutano a stabilizzare la glicemia. Lascia in ammollo in latte vegetale per ottenere un budino cremoso e nutriente.

15. Energy bites senza cottura

Unisci fiocchi d’avena, burro di noci e un dolcificante naturale per creare piccole palline energetiche. Offrono energia bilanciata con pochi zuccheri semplici.

16. Insalata di fagioli neri

I fagioli neri apportano fibre e proteine che aiutano a controllare la glicemia postprandiale. Mescolali con peperoni, cipolla e olio d’oliva per un piatto colorato e saziante.

17. Mix di frutta secca e semi

Mix of dried fruit and seeds

Il trail mix con noci, semi e poca frutta essiccata fornisce grassi buoni e proteine. Tuttavia, è calorico: una manciata è la quantità ideale per uno snack equilibrato.

18. Edamame

I fagioli di soia edamame contengono proteine, fibre e isoflavoni, composti che possono aiutare a migliorare i fattori di rischio cardiovascolare nei soggetti diabetici.

19. Barrette proteiche fatte in casa

protein bars

Preparare le proprie barrette consente di controllare zuccheri e ingredienti. Usa proteine in polvere, avena e burro di noci per uno snack saziante e bilanciato.

20. Sedano con burro di arachidi

Il sedano è leggerissimo e croccante. Abbinato al burro di arachidi, fornisce fibre e proteine, perfetto per uno spuntino a basso contenuto calorico ma ricco di gusto.

Integratori naturali utili per energia, equilibrio e benessere

Oltre a una dieta bilanciata, alcuni integratori possono aiutare a migliorare i livelli di energia, la concentrazione e il recupero muscolare. Ecco una selezione di prodotti naturali che supportano il benessere quotidiano.

Ashwagandha + Ginseng + Ginko Biloba

Un mix di tre potenti estratti vegetali che lavorano in sinergia per migliorare vitalità e concentrazione.

  • Ashwagandha: adattogeno che aiuta a gestire lo stress e sostenere l’equilibrio ormonale.

  • Ginseng: favorisce energia mentale e fisica, riducendo la sensazione di affaticamento.

  • Ginko Biloba: migliora la circolazione cerebrale e la memoria.
     Ideale per chi affronta giornate intense e vuole mantenere lucidità mentale e resistenza fisica.

Creatine Monohydrate

Integratore essenziale per chi pratica sport o desidera migliorare la performance muscolare.
La creatina aumenta la forza, favorisce il recupero e sostiene la crescita muscolare magra. Può essere utile anche per mantenere energia costante durante l’attività fisica moderata, sempre sotto consiglio del medico o nutrizionista.

Joint Complex – Glucosamine + Chondroitin + MSM

Una formula mirata per la salute delle articolazioni.

  • Glucosamina e Condroitina: supportano la rigenerazione della cartilagine.

  • MSM (Metilsulfonilmetano): aiuta a ridurre infiammazione e rigidità articolare.
     Perfetto per chi soffre di dolori articolari o desidera preservare la mobilità con l’età.

ZMB6 – Zinc + Magnesium + B6

Combinazione di minerali e vitamina B6 che favorisce il rilassamento muscolare e il recupero notturno.

  • Zinco sostiene il sistema immunitario e la produzione ormonale.

  • Magnesio riduce stress e crampi muscolari.

  • Vitamina B6 migliora l’assorbimento dei minerali e contribuisce al normale metabolismo energetico.
    Ideale per chi cerca un sonno più profondo e un migliore recupero post-allenamento.

Conclusione

Gestire il diabete non significa rinunciare al piacere di mangiare. Con gli snack giusti, puoi mantenere stabile la glicemia e soddisfare la fame in modo sano. Ricorda di limitare gli zuccheri semplici, preferire fonti di fibre e proteine, e mantenere sempre porzioni moderate.

Un ultimo consiglio da esperto: pianifica i tuoi spuntini in anticipo e abbina sempre carboidrati complessi a una fonte proteica o di grassi buoni. In questo modo, terrai sotto controllo i livelli di zucchero e ti sentirai energico per tutto il giorno.

Mangiare in modo consapevole è la chiave: piccoli passi quotidiani possono fare una grande differenza nel tuo benessere a lungo termine.

 

Back to blog