Vai direttamente ai contenuti

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Promozione speciale: ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto. Usa il codice FIRST10

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA

Punto di Fissità Metabolico: Cos’è e Come Cambiarlo in Modo Strategico

Punto di Fissità Metabolico: Cos’è e Come Cambiarlo in Modo Strategico

 

Hai mai seguito una dieta con costanza, allenandoti come si deve, eppure… dopo i primi risultati, tutto si blocca? Il peso si ferma, la composizione corporea non migliora, e ogni passo avanti sembra più difficile del precedente. Se ti sei mai sentito in trappola nel tuo stesso corpo, potresti aver incontrato il cosiddetto punto di fissità metabolico.

La buona notizia? Non sei condannato a restare lì. Il punto di fissità si può cambiare. Con un approccio strategico, puoi portare il tuo corpo verso un nuovo equilibrio, più magro, più forte e metabolicamente più efficiente. E la chiave per farlo non è solo allenarsi di più o mangiare di meno, ma agire in modo mirato sul metabolismo.

Cos’è il punto di fissità metabolico

Il punto di fissità, noto anche come set point metabolico, è il livello di massa grassa e magra che il corpo tende naturalmente a mantenere. È come una “zona di comfort” biologica: se ti allontani troppo da questo equilibrio — verso l’alto o verso il basso — il corpo attiva meccanismi per riportarti lì.

Questi meccanismi includono cambiamenti nel metabolismo, nella fame, nella spesa energetica e nella regolazione ormonale. È il motivo per cui molte persone riescono a perdere i primi chili, ma poi vedono tutto rallentare o tornare indietro. Il corpo cerca semplicemente di tornare dove si sente “al sicuro”.

Questa condizione può essere influenzata da fattori genetici, ormonali e ambientali, ma soprattutto da anni di abitudini ripetute. La buona notizia è che queste impostazioni si possono modificare.

Set point vs punto di equilibrio: cosa cambia?

Spesso si confonde il set point (ciò che il corpo cerca di mantenere) con il settling point, cioè l’equilibrio che si stabilisce in base allo stile di vita. Se cambi strategicamente il modo in cui ti alimenti, ti alleni e recuperi, puoi “insegnare” al corpo un nuovo equilibrio, più favorevole alla forma fisica e alla salute metabolica.

Perché il corpo resiste al cambiamento?

Il corpo umano è progettato per sopravvivere, non per mostrarsi in forma. Quando perdi peso, il cervello percepisce una potenziale minaccia: meno energia = pericolo. Ecco perché rallenta il metabolismo, aumenta la fame e riduce il dispendio energetico. È un sistema protettivo, ma che può ostacolare i tuoi obiettivi.

Questo porta molte persone a sentirsi frustrate, stanche e “bloccate”. Ma con le giuste strategie puoi sbloccare questa situazione e far evolvere il tuo punto di fissità.

Nutrient Partitioning: come il corpo decide dove vanno i nutrienti

Un concetto chiave per riprogrammare il metabolismo è il nutrient partitioning — ovvero, la capacità del corpo di decidere se usare i nutrienti per costruire muscoli o accumulare grasso.

Quando questa ripartizione è ottimale, i muscoli ricevono più nutrienti e crescono; quando non lo è, anche un’alimentazione sana può tradursi in accumulo adiposo. Migliorare questa capacità è essenziale per superare il vecchio set point.

Sensibilità insulinica: il tuo alleato metabolico

La sensibilità all’insulina gioca un ruolo centrale nel nutrient partitioning. Se i muscoli rispondono bene all’insulina, assorbono glucosio e aminoacidi in modo efficace. Se invece le cellule adipose sono più “affamate” — per via di infiammazione o inattività — tenderai ad accumulare grasso anche mangiando bene.

Migliorare la sensibilità insulinica si può, con:

  • Allenamento di resistenza

  • Riduzione dello stress cronico

  • Riposo adeguato

  • Carboidrati mirati (meglio post-allenamento)

  • Dieta ricca di fibre, proteine e grassi buoni

Allenamento: lo stimolo che cambia tutto

Allenarsi per cambiare il punto di fissità significa andare oltre il cardio o la corsa. Serve un allenamento che dica al corpo: “voglio costruire muscolo, non solo bruciare calorie”.

Il metodo più efficace?

  •  Allenamento metabolico: ripetizioni controllate, vicine al cedimento, con poco recupero.

  • Carichi progressivi: forza + volume = massa magra.

  • Alta intensità: per stimolare adattamenti profondi, ormonali e cellulari.

Il ruolo del recupero e degli integratori

Allenarsi bene è solo metà dell’equazione. Il corpo si trasforma quando si recupera. Dormire poco, vivere sotto stress o avere carenze nutrizionali ostacola tutto il processo.

Qui entrano in gioco gli integratori intelligenti. Quelli giusti aiutano a ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno, sostenere la crescita muscolare e regolare gli ormoni.

Consigliati da Platinum Nutrition:

Il tuo nuovo equilibrio ti aspetta

Cambiare il punto di fissità metabolico non significa forzare il corpo a fare qualcosa contro natura. Significa creare un ambiente in cui il nuovo stato — più magro, più forte, più efficiente — diventa la nuova normalità.

Con l’approccio giusto, allenamento mirato, nutrizione strategica, recupero intelligente e integrazione funzionale, puoi riscrivere il tuo destino fisico. Non si tratta di combattere il tuo corpo, ma di guidarlo con pazienza e coerenza.

E Platinum Nutrition è qui per accompagnarti, passo dopo passo, verso la tua trasformazione metabolica.

 

Torna al blog